Località dalla storia antichissima, Matelica è una cittadina che conserva il fascino di un tempo passato anche grazie alle tradizioni enogastronomiche custodite dai suoi produttori. La città è rinomata, infatti, per la produzione di vino Verdicchio, il primo riconosciuto DOC nelle Marche. Questo vino dal colore brillante e dal profumo delicato si è più volte classificato tra i primi vini bianchi d’Italia e d’Europa. Accanto alla produzione di questa eccellenza, Matelica è conosciuta anche per essere la città del miele. Sono ben cinque le varietà di miele attestate a Matelica, che è possibile gustare direttamente dai produttori locali. Altre eccellenze del territorio di Matelica sono il tartufo, sia bianco che nero, le castagne e i dolci prodotti con questo frutto tipico dell’autunno.
A San Severino Marche nasce intorno al 1510 il famoso anatomista Bartolomeo Eustachi, da cui prendono il nome le trombe di Eustachio. Fu lui il primo ad avere il consenso papale per poter dissezionare i cadaveri e fu il primo ad introdurre la pratica dell’autopsia negli ospedali di Roma. A lui si deve l’opera Opuscola anatomica, esteso trattato di anatomia, all’interno del quale è contenuto anche un Libellus de dentibus, uno dei primi trattati di odontoiatria al mondo.
Siamo a pochi anni dalla scoperta dell’America e già Eustachio descrive approfonditamente i denti in numero, forma e articolazione. L’autore parla inoltre delle gengive, delle radici della prima e seconda dentizione, delle malattie e anatomie dentarie. Affrontando la materia anche da un punto di vista evolutivo e comparativo. La storia di Eustachi rappresenta un caso, non certo il primo, in cui è l’Italia a fare scuola e indicare la strada nelle scienze, nell’arte, nella cultura e anche nella medicina.
Quindi perché farsi curare i denti in Italia, e soprattutto nelle Marche? Le Marche si trovano al centro dell’Italia, da molti considerato il Paese più bello del mondo: culla della storia, dell’arte, dell’enogastronomia, del sapere e molto altro ancora. La regione delle Marche è un gioiello incastonato tra mari e monti, qui si trovano ad esempio la spiaggia delle “Due sorelle” e vari impianti sciistici. Inoltre, siamo stati anche fra i primi a studiare i denti e il nostro sapere è stato poi divulgato agli altri.
Da un’analisi fatta in tempi recenti dagli esperti della British dental association i dentisti inglesi affermavano che il 94% di loro avevano ritrattato pazienti che antecedentemente si erano fatti curare in Paesi dove le terapie odontoiatriche vengono offerte a bassissimo costo.
Gli esperti della Società italiana di parodontologia ed implantologia nel 23esimo congresso tenutosi a Rimini nel mese di marzo 2024 segnalano come l’Italia sia nella top ten dei Paesi al mondo dove si effettuano le migliori terapie odontoiatriche, stando alle analisi delle pubblicazioni scientifiche degli ultimi dieci anni. Bellezza, buon vivere, buona tavola, arte, cultura, clima, natura e in più odontoiatria di qualità a prezzi ragionevoli!
A pochi chilometri da Matelica e da altre località di spicco delle Marche, si trova Assisi, la città di San Francesco. Celebre per la sua storia legata alla fede cattolica, Assisi è una vera e propria gemma preziosa dell’Umbria. Tra arte, fede, storia ed enogastronomia, questa cittadina rappresenta una tappa obbligatoria per chiunque visiti il centro Italia.