Pratica eseguita da professionisti con oltre 30 anni di esperienza specialistica. Anche in casi con ridotto spessore osseo, supportati da tecnologie innovative sia in campo terapeutico sia in campo diagnostico (T.A.C. con metodologia CONE.BEAM) con possibilità di effettuare riabilitazioni complete di intere arcate in due sedute con metodologia All-on-four o All-on-six.
Tali protesi, all’occorrenza e in caso di richiesta da parte dei pazienti, verranno poste in essere in un arco temporale limitato: due sedute a distanza di 7 giorni l’una dall’altra. Risultato finale sarà il ripristino di una funzione masticatoria appropriata e il miglioramento dell’aspetto estetico. Al termine della cura il paziente godrà di una protesti a lungo temine, la quale può considerarsi come il punto finale della terapia, oppure potrà essere sostituita – su richiesta del cliente – da un manufatto più performante esteticamente.
Protesi in materiali altamente estetici privi di metalli e quindi anallergici (zirconia, disilicati).
Faccette in ceramica per valorizzare ancora di più il risultato estetico.
Su richiesta di eseguono trattamenti di medicina estetica (mini invasiva):
Si effettuano trattamenti sia conservativi che chirurgici a seconda dello stadio di avanzamento della malattia, compresa la cura degli inestetismi conseguenti alla retrazione delle gengive.
Per ciò che riguarda l’ambito dell’igiene orale e tutta la sfera della prevenzione delle carie e della malattia gengivale la loro gestione è affidata a personale qualificato e provvisto degli specifici titoli professionali, supportato da moderne apparecchiature in grado di ridurre in maniera significativa il disagio delle sedute alla poltrona
Sia fissa che rimovibile, sia su denti naturali che impianti, realizzate in base alle esigenze con
Dalle prese delle impronte con scanner dedicati sia alla trasmissione online ai laboratori per l’esecuzione delle protesi con metodiche Cam-can o stampanti 3D
Nella nostra struttura si possono effettuare piccoli interventi di chirurgia orale in tutta sicurezza e tranquillità. Siamo infatti in grado di offrire sia ausili tecnologici, come una saletta chirurgica specifica munita di defibrillatore con monitor, respiratore, lampada scialitica, bistury elettrico mono e bipolare.
La nostra struttura mette a servizio del paziente sia specialisti in chirurgia maxillo-facciale sia un medico anestesista al quale affidarsi per la sedazione cosciente. Questa tecnica anestesiologica aiuta il paziente ad affrontare eventuali timori nel sottoporsi a trattamenti come:
La nostra struttura si è arricchita della collaborazione, e quindi della competenza e professionalità, di specialisti della medicina e chirurgia estetica ai quali affidarsi per chi voglia implementare il successo estetico di un nuovo e smagliante sorriso e per ottenere un ringiovanimento facciale. Grazie alle nuove metodiche con fillers, applicazioni di acido ialuronico e/o collagene, fili di sospensione e botulino
L’ortodontista si occupa del raddrizzamento dei denti sia nel bambino che nell’adulto. Tale pratica anche se applicabile in entrambi i casi ha finalità differenti e metodiche che, seppur sovrapponibili in alcuni casi, si discostano tra di loro.
Per il raggiungimento dei risultati, gli strumenti sono molteplici: dagli apparecchi funzionali rimovibili che si usano nei soggetti in crescita al bendaggio delle arcate dentarie con i bottoncini in metallo o trasparenti con fili metallici ed elastici, fino alle moderne mascherine trasparenti invisibili. Se questi sono gli strumenti il risultato però si ottiene ed è garantito dal fatto che, come ogni altra pratica terapeutica eseguita nella nostra struttura, esso è il frutto di professionalità consolidate e certificate. Infatti i professionisti che operano nella nostra struttura hanno conseguito attestazioni di specializzazione presso Università pubbliche (Roma, Firenze, Perugia) e private (Università Cattolica e Ospedale Gemelli).
Tali professionalità sono inoltre supportate dalle più recenti innovazioni tecnologiche come:
apparecchiature radiografiche per l’esecuzione di ortopanoramiche delle arcate dentarie e T.A.C dento-facciale con tecnologia Cone-Beam e infine teleradiografia cranica. Tutto ciò è fondamentale per una valutazione più completa e approfondita, finalizzata alla ricerca di eventuali patologie del distretto dento-facciale con esse riscontrabili. Queste apparecchiature sono fondamentali anche per un’accurata diagnosi e per la creazione di un piano terapeutico ortodontico nelle malocclusioni e in caso di sviluppo osseo mascellare non ideale. Altro importantissimo campo di applicazione è lo studio della fattibilità, in caso di richiesta di una terapia implantare, e strumentazione indispensabile per la cosiddetta implantologia guidata. Quest’ultima viene praticata tramite l’utilizzo di mascherine da posizionare in bocca, che guidano il chirurgo implantologo nella inserzione delle viti nell’osso
Questa tecnologia ormai sperimentata da più di un secolo è una pratica anestesiologica basata sull’induzione di uno stato di rilassamento e torpore nel paziente facendogli respirare, tramite una piccola mascherina nasale, una miscela di ossigeno e protossido di azoto (gas esilarante). Viene consigliata negli adulti con gravi fobie per le cure odontoiatriche e nei bambini non trattabili con le normali procedure e strategie di convincimento. È efficace nella riduzione dello stress e contrastata lo stimoli del vomito. Il paziente resta vigile e non perde le proprie capacità motorie e intellettive. È in grado di rispondere a stimolo e richieste, ma nel contempo si trova in una situazione di tranquillità e allentamento delle tensioni emotive.
In odontoiatria è un processo curativo ottenuto tramite l’utilizzo di una miscela di ossigeno (O2) e ozono (O3), due elementi già presenti in natura. Tale miscela ha un forte potere antimicrobico, antivirale e antifungino, inoltre è in grado di eliminare le proteine acide nel dente e di ristrutturare denti e smalto. È quindi una metodologia naturale, efficace nel contrastare la patologia cariosa, assolutamente indolore. È quindi particolarmente indicata nei bambini ai quali si voglia evitare il trauma del trapano e un approccio sgradevole con il dentista che rischierebbe poi di condizionarlo per gli anni futuri
È la branca dell’odontoiatria che si occupa della salute orale dei soggetti dall’infanzia fino all’adolescenza. Fermo restando che la collaborazione dei familiari, i quali vanno opportunamente educati in tal senso, gioca un ruolo fondamentale nella cura odontoiatrica del minore, per i bambini occorre usare un approccio diverso dagli adulti. Nella nostra struttura si presta particolare attenzione all’adozione di idonee strategie comunicative per i più piccoli. Durante la cura si farà leva sulla loro propensione al gioco, stimolando l’emisfero cerebrale destro, quello della creatività e dell’immaginazione, usando un linguaggio fiabesco, allegorico e facendo perno sulle loro passioni e desideri. Tutto ciò al fine di tranquillizzare il bambino e per permettere che si affidi ai nostri professionisti opportunamente formati. L’obiettivo di questo approccio è evitare, soprattutto nei primi incontri, che nel piccolo paziente si possano innescare delle reazioni di paura e quindi di chiusura; fino ad arrivare ad un rifiuto nelle delle cure odontoiatriche, definito come odontofobia. Inoltre, grazie al nostro team, durante il trattamento ci possiamo avvalere della tecnologia della “sedazione cosciente” con il protossido di azoto.